Salta al contenuto
  • Home
  • Associazione
    • Staff
    • Statuto Arkekairos – ETS
    • Iscriviti
  • Eventi
    • Passeggiata nel quartiere Appio – San Giovanni 26-2-2022
    • Trastevere – Roma al di là del Tevere 3-4-2022
    • Da Porta Maggiore a Porta San Giovanni 10-4-2022
    • Passeggiata a Villa Torlonia 30-4-2022
    • Dall’alto del Gianicolo 15-5-2022
    • Gabiinsieme
  • Progetti scuola
    • Progetto Scuola Viator
    • Progetto Sense Archeo
    • Progetto Musei del Mondo
  • Gazzetta
    • Archeologia
    • Arte
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Contatti
    • Social
  • Home
  • Associazione
    • Staff
    • Statuto Arkekairos – ETS
    • Iscriviti
  • Eventi
    • Passeggiata nel quartiere Appio – San Giovanni 26-2-2022
    • Trastevere – Roma al di là del Tevere 3-4-2022
    • Da Porta Maggiore a Porta San Giovanni 10-4-2022
    • Passeggiata a Villa Torlonia 30-4-2022
    • Dall’alto del Gianicolo 15-5-2022
    • Gabiinsieme
  • Progetti scuola
    • Progetto Scuola Viator
    • Progetto Sense Archeo
    • Progetto Musei del Mondo
  • Gazzetta
    • Archeologia
    • Arte
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Contatti
    • Social
  • Gazzetta

    Giugno 27, 2022

     di Ilda Dinuzzi

    La Parigi di Robert Doinseau: la Ville Lumiere a Roma.

    Dal 28 maggio al 4 settembre 2022 il maestoso Museo dell’Ara Pacis, da sempre luogo d’eccellenza...

  • Gazzetta

    Maggio 22, 2022

     di Ilda Dinuzzi

    PERCHÉ IO, CHE SONO ITALIANA, DEVO DIFENDERE I BENI CULTURALI COME DIFENDO LA SACROSANTA PASTA AL SUGO?

    Leggendo il titolo vi sarà sicuramente venuto in mente il video che ha spopolato sui social...

  • Gazzetta

    Maggio 3, 2022

     di Paolo Masci

    La fioritura di una comunità romana: passeggiate culturali nel quartiere Appio-San Giovanni

    Conoscere luoghi, tracce e memorie del mondo antico sotto il suolo di via La Spezia, trafficatissima...

  • liberazione

    Gazzetta

    Aprile 25, 2022

     di Ilda Dinuzzi

    25 aprile 1945: storia da un Giorno di Liberazione

      Roma, 4 giugno 1944, le truppe americane entrano nella città dopo aver sgominato gli ultimi...

  • Scipione l'Africano

    Gazzetta

    Aprile 11, 2022

     di Ilda Dinuzzi

    LE COMMEDIE STORICHE DEL “MAGNI CINEMATIC UNIVERSE”

      Eccezionale regista, Luigi Magni ha diretto numerose commedie storiche proprio per raccontare la storia di...

  • Gazzetta

    Marzo 20, 2022

     di Ilda Dinuzzi

    ‘’Klimt – La Secessione e l’Italia’’ in mostra a Palazzo Braschi, Roma

    “Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé” Con questa...

Gazzetta

Giugno 27, 2022

 di Ilda Dinuzzi

La Parigi di Robert Doinseau: la Ville Lumiere a Roma.

Dal 28 maggio al 4 settembre 2022 il maestoso Museo dell’Ara Pacis, da sempre luogo d’eccellenza...

Gazzetta

Maggio 22, 2022

 di Ilda Dinuzzi

PERCHÉ IO, CHE SONO ITALIANA, DEVO DIFENDERE I BENI CULTURALI COME DIFENDO LA SACROSANTA PASTA AL SUGO?

Leggendo il titolo vi sarà sicuramente venuto in mente il video che ha spopolato sui social...

Gazzetta

Maggio 3, 2022

 di Paolo Masci

La fioritura di una comunità romana: passeggiate culturali nel quartiere Appio-San Giovanni

Conoscere luoghi, tracce e memorie del mondo antico sotto il suolo di via La Spezia, trafficatissima...

liberazione

Gazzetta

Aprile 25, 2022

 di Ilda Dinuzzi

25 aprile 1945: storia da un Giorno di Liberazione

  Roma, 4 giugno 1944, le truppe americane entrano nella città dopo aver sgominato gli ultimi...

Scipione l'Africano

Gazzetta

Aprile 11, 2022

 di Ilda Dinuzzi

LE COMMEDIE STORICHE DEL “MAGNI CINEMATIC UNIVERSE”

  Eccezionale regista, Luigi Magni ha diretto numerose commedie storiche proprio per raccontare la storia di...

Gazzetta

Marzo 20, 2022

 di Ilda Dinuzzi

‘’Klimt – La Secessione e l’Italia’’ in mostra a Palazzo Braschi, Roma

“Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé” Con questa...

Eventi

Marzo 11, 2022

 di Paolo Masci

Da Porta Maggiore a Porta San Giovanni 10-4-2022

Arkekairos continua il suo viaggio alla scoperta dei quartieri situati all’ombra della celebre Basilica di S....

Eventi

Marzo 10, 2022

 di Paolo Masci

Passeggiata a Villa Torlonia 30-4-2022

Arkekairos è pronta a guidarvi in uno dei parchi più belli di Roma, polmone verde del...

Eventi

Marzo 7, 2022

 di Paolo Masci

Dall’alto del Gianicolo 14-5-2022

Alto colle dell’Urbe, “balcone di Roma” tanto amato dalla gioventù romana, il Gianicolo è stato fonte...

Eventi

Marzo 6, 2022

 di Paolo Masci

Trastevere – Roma al di là del Tevere 3-4-2022

  Questa volta Arkekairos vi dà appuntamento a piazza Gioachino Belli, per un rilassante evento culturale...

Passeggiata nel quartiere Appio - San Giovanni

Eventi

Febbraio 9, 2022

 di Antonietta Patti

Passeggiata nel quartiere Appio – San Giovanni 26-2-2022

Con questa visita vi offriamo un viaggio a ritroso nel tempo, per comprendere i cambiamenti che...

Gazzetta

Gennaio 28, 2022

 di Ilda Dinuzzi

#AroundtheWorld: Ho visto un sogno, la Giordania

Ahlan wa sahlan al-Urdun o, per essere più “internazionali”, welcome to Jordan. Ebbene sì, benvenuti in...

Il Ritratto di Giovanni de’ Medici: un destino già scritto

Gazzetta

Gennaio 17, 2022

 di Ilda Dinuzzi

Il Ritratto di Giovanni de’ Medici: un destino già scritto

  L’arte rinascimentale è caratterizzata da simboli e codici, i quali, permettevano al committente di inserire...

Passeggiate in Consapevolezza

Gazzetta

Gennaio 5, 2022

 di Antonietta Patti

“Passeggiate in Consapevolezza”: quando la narrazione culturale incontra lo Yoga e la Mindfulness

  “Vivere in piena coscienza, rallentare il proprio passo, e gustare ogni secondo ed ogni respirazione,...

#ARKENATALE: Iconografia della Stella Cometa tra arte ed astronomia

Gazzetta

Dicembre 23, 2021

 di Ilda Dinuzzi

#ARKENATALE: Iconografia della Stella Cometa tra arte ed astronomia

  Simbolismo e Natale vanno di pari passo, si tendono la mano e danno spunti appassionanti...

Gazzetta

Giugno 26, 2021

 di Antonietta Patti

#OggettidelSacro: “IL PAVONE”

  Animale dal bellissimo piumaggio, durante l’età antica fu considerato sacro e simbolico.

Il fuoco: un simbolo dai tanti significati

Gazzetta

Giugno 9, 2021

 di Ilda Dinuzzi

Il fuoco: un simbolo dai tanti significati

  La scoperta del fuoco è stata l’evento più straordinario della storia dell’umanità. Imparare a usarlo...

Gazzetta

Maggio 29, 2021

 di Antonietta Patti

#StoriadiStorie: “La Strage dei Georgofili”, una ferita per l’umanità e per l’arte

  C’è un ulivo in Via dei Georgofili, a Firenze: svetta solitario, bellissimo e vigoroso nella...

Residenza

Gazzetta

Aprile 18, 2020

 di Ilda Dinuzzi

8 residenze del mondo romano che non disdegneremmo per il periodo di quarantena.

  Siamo quasi tutti, in un modo o nell’altro, costretti dentro casa, e dentro le nostre...

Gazzetta

Maggio 30, 2016

 di Ilda Dinuzzi

“La sensualità bestiale” alcune opere di Roberto Ferri

  Da circa 10 anni si sta imponendo sulla scena artistica contemporanea un pittore italiano di...

Seguici:

Copyright © 2015-2022 Associazione Arkekairos - ETS CF 97858290584 Via Orvieto 25, 00182 Roma