
Insieme al Laboratorio ARPAE dell’Università di Roma Tor Vergata, l’Associazione Culturale Arkekairos curerà le visite guidate organizzate nel corso delle 7 giornate di Gabiinsieme che si terranno dal 6 Giugno al 10 Ottobre 2021.
Il programma integrale lo trovate sulla pagina Facebook di Roma Capitale, insieme agli spettacoli a cura del Teatro di Tor Bella Monaca Roma e Biblioteche Di Roma.
Gabii, antica città del Latium Vetus, a circa 20 chilometri da Roma, lungo la Via Prenestina, era una delle più importanti della Lega Latina. Oggi è uno dei più importanti siti archeologici compresi nella città metropolitana di Roma Capitale.
Roma le deve tantissimo: secondo la leggenda, Romolo e Remo impararono la scrittura e i rituali di fondazione proprio a Gabii.
Gabii si scontrò con Roma solo quando, dopo la distruzione di Alba Longa, la Città Eterna tentò di prendere il comando della Lega Latina.
Furono Tarquinio il Superbo e Sesto Tarquinio (il settimo re di Roma e suo figlio) a determinare la sconfitta di Gabii. Gli storici raccontano che Sesto ha finto una ribellione contro il padre e Roma, chiedendo aiuto a Gabii, la quale venne quindi invasa e conquistata.
Tuttavia, i gabini trovarono il modo di vendicare questo inganno. Quando Roma insorse e cacciò Tarquinio il Superbo, il di lui figlio Sesto cercò rifugio a Gabi, dove però venne assassinato.
Nonostante la scissione della Lega Latina, Roma e Gabi furono sempre legate da un patto: il cosiddetto Foedus Gabinum, garantiva gli stessi diritti ai romani e ai gabini.
GABIINSIEME
Le date delle visite guidate per le giornate di Gabiinsieme:
- 6 giugno
- 20 giugno
- 4 luglio
- 18 luglio
- 5 settembre
- 19 settembre
- 10 ottobre
Per info e prenotazioni chiamare il 060608.
Per scoprire tutte le altre iniziative di GABIINSIEME vi invitiamo a consultare il sito: http://mobile.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/visite-guidate-e-didattica/gabiinsieme-20-giugno.html
Un ringraziamento va alle Istituzioni che hanno permesso la realizzazione di questo progetto: Municipio Roma VI delle Torri, Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Lettere e Filosofia, Soprintendenza Speciale Roma.