
Sin dall’inizio, l’Associazione Arkekairos si è impegnata a creare progetti con le scuole romane e laziali, con il fine di sensibilizzare gli studenti all’importanza civica ed etico-sociale del patrimonio culturale.
Si tratta di progetti che vogliono incidere direttamente sulle competenze e potenzialità dei singoli studenti, non solo sul piano educativo, ma dal punto di vista della cittadinanza attiva: un’educazione trasversale ed interdisciplinare che, attraverso la conoscenza del patrimonio culturale, richiama i temi del nostro presente.
La conoscenza e l’educazione diventano uno strumento per sensibilizzare lo studente, futuro cittadino, alla comprensione del valore della ricerca, della tutela, della fruizione e infine della valorizzazione dei beni culturali.
Tuttavia, i progetti diventano un’occasione unica di sviluppare la creatività dei ragazzi, facendoli scontrare con le sfide della comunicazione dei beni culturali attraverso attività pratiche: proposte di valorizzazione, allestimenti museali virtuali e reali; tour virtuali; questionari sulla percezione dei beni culturali da parte dei cittadini; realizzazione di pannelli fisici e virtuali.

Sense Archeo

Musei del mondo

Viator